Nella pagina HTTP è possibile modificare le impostazioni HTTP di un protocollo di rete.
La pagina HTTP contiene le seguenti opzioni.
Pulsante che consente di ripristinare i valori predefiniti di tutte le impostazioni.
Nome della configurazione a cui si applicano le impostazioni visualizzate nella pagina. Campo di sola lettura.
Nome del protocollo. Il campo Protocol Name è di sola lettura. È possibile specificare il nome solo quando si crea un nuovo protocollo.
Nome host da utilizzare negli URL che il server invia al client. Se il server utilizza un alias, questo nome corrisponde al nome alias. Se il server non utilizza un alias, lasciare vuoto questo campo.
Server virtuale da associare al protocollo. Nella pagina Virtual Servers è possibile definire server virtuali.
Valore di porta che reindirizza una richiesta a un'altra porta. La richiesta viene reindirizzata automaticamente se si verificano le due condizioni seguenti:
Questo protocollo supporta richieste non SSL.
Viene ricevuta una richiesta per la quale un vincolo di protezione corrispondente richiede trasporto SSL.
Se non si specifica una porta di reindirizzamento, viene utilizzato il numero di porta specificato nella richiesta originale.
Numero massimo di connessioni persistenti da mantenere in modalità Keep-Alive. Il sottosistema Keep-Alive esegue regolarmente il polling delle connessioni inattive. Il valore predefinito è 256.
Numero massimo di secondi durante i quali una connessione può essere considerata inattiva e mantenuta nello stato keep-alive. Un valore inferiore o pari a 0 indica che le connessioni keep-alive sono mantenute aperte a tempo indeterminato. Il valore predefinito è 30 secondi.
Se l'opzione è selezionata, la connessione per un servlet che legge byte lentamente viene chiusa una volta raggiunto il limite Connection Upload Timeout. Se l'opzione non è selezionata, non si verifica alcun timeout per le connessioni del servlet. Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Timeout per i caricamenti, in millisecondi. Questo campo è valido solo se è selezionata la casella Upload Timeout Enabled. Il valore predefinito è 300000 millisecondi.
Numero di secondi precedenti al timeout di una richiesta. Se la richiesta non viene elaborata prima che sia raggiunto il valore di timeout, la richiesta viene ignorata. Il valore predefinito è 30 secondi.
Dimensioni in byte del buffer di invio. Il valore predefinito è 8192 byte.
Dimensioni in byte del buffer utilizzato dai thread di elaborazione della richiesta per leggere i dati della richiesta. Il valore predefinito è 8192 byte.
Dimensioni massime in byte di azioni POST. Il valore predefinito è 2097152 byte.
Nome del set di caratteri utilizzato per decodificare gli URI della richiesta ricevuti. Il valore deve essere un nome del set di caratteri IANA valido. Il valore predefinito è UTF-8.
Versione del protocollo HTTP utilizzato. Il valore predefinito è HTTP/1.1.
Specifica la compressione HTTP/1.1 GZIP da utilizzare per salvare la larghezza di banda del server. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Comprime i dati.
Disabilita la compressione.
Forza la compressione dei dati in tutti i casi.
Il valore predefinito è off.
Elenco separato da virgole di tipi MIME per cui viene utilizzata la compressione HTTP. Il valore predefinito è text/html,text/xml,text/plain.
Dimensioni minime di un file quando viene applicata la compressione. È necessario specificare questo valore se la compressione è impostata su on o force. Il valore predefinito è 2048 byte.
Elenco separato da virgole di espressioni regolari corrispondenti ad agenti utente di client HTTP per cui non si desidera utilizzare la compressione. Per impostazione predefinita questo valore è una stringa vuota.
Elenco di agenti utenti con restrizioni a cui viene applicata la compressione HTTP. Se non vengono specificati agenti utente, la compressione HTTP viene applicata a tutti gli agenti utente. Per impostazione predefinita non vengono specificati agenti utente.
Stringa che specifica il tipo di risposta predefinita. Il formato è una stringa delimitata da punti e virgola composta da tipo di contenuto, codifica, lingua e insieme di caratteri. Il valore predefinito è text/html; charset=iso-8859-1.
Stringa che specifica il tipo di richiesta utilizzato se non è disponibile un mapping MIME con la stessa estensione del file. Il formato è una stringa delimitata da punti e virgola composta da tipo di contenuto, codifica, lingua e insieme di caratteri. Il valore predefinito è text/html; charset=iso-8859-1.
Nome della classe dell'adattatore di risorse statiche. Il valore predefinito è com.sun.grizzly.tcp.StaticResourcesAdapter.
Se l'opzione è selezionata, per il protocollo viene abilitato il supporto Comet. Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Se l'opzione è selezionata viene abilitata la ricerca DNS (Domain Name System). Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Se l'opzione è selezionata viene abilitato RCM (Resource Configuration Management). Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Se l'opzione è selezionata viene abilitata l'operazione TRACE. Se l'opzione è disabilitata, GlassFish Server è meno soggetto ad attacchi con script da altri siti. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Se l'opzione è selezionata, indica che il listener di rete che utilizza questo protocollo riceve il traffico da un server proxy con terminazione SSL. Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Se l'opzione è selezionata viene abilitata la suddivisione in blocchi della risposta HTTP. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Se l'opzione è selezionata, GlassFish Server utilizza le intestazioni X-Powered-By conformemente alle specifiche Java Servlet 3.0 e Java Server Pages 2.0. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.