Utilizzare la pagina Modifica connettore JMX per modificare il connettore JMX conforme allo standard JSR 360.
La pagina Modifica connettore JMX contiene le opzioni riportate di seguito.
Il nome della configurazione a cui si applicano le impostazioni presenti in questa pagina. Questo campo è di sola lettura.
Il nome del connettore JMX. Questo campo è di sola lettura.
Il nome del protocollo supportato dal connettore JMX. Questo campo è di sola lettura.
L'URL del servizio JMX. Questo campo è di sola lettura.
Se la casella di controllo Abilitato è selezionata, la comunicazione JMX viene cifrata. Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
L'indirizzo IP del servizio di denominazione in cui è registrato lo stub del server del connettore JMX. Non si tratta della porta del socket server che esegue la comunicazione JMX effettiva, bensì dell'indirizzo dell'interfaccia di rete in cui viene avviato il registro RMI. Se il sistema dispone di più interfacce di rete, modificare questo valore in modo che venga selezionata solo un'interfaccia specifica. Il valore predefinito è 0.0.0.0
.
Il numero della porta su cui il servizio di denominazione (registro RMI) ascolta le connessioni al client RMI. Questo servizio di denominazione viene utilizzato esclusivamente per il download degli stub RMI. Se la porta predefinita è occupata, viene utilizzata una porta libera. I valori validi sono compresi tra 1 e 65535. Sui sistemi UNIX, la creazione di socket che restano in ascolto sulle porte comprese tra 1 e 1024 richiede privilegi di utente privilegiato. Il valore predefinito è 8686.
Il nome che rappresenta il realm amministrativo speciale. Tutte le operazioni di autenticazione vengono gestite da questo realm. Il valore predefinito è admin-realm
.
Proprietà aggiuntive per il connettore JMX. Numerose proprietà sono specificate per impostazione predefinita.
Nessuno.
Copyright © 2005, 2013, Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Legal Notices