Utilizzare la pagina Modifica applicazione per modificare un'applicazione esistente.
La pagina Modifica applicazione contiene alcune o tutte le opzioni riportate di seguito a seconda del tipo di applicazione.
Campo di sola lettura in cui viene visualizzato il nome dell'applicazione che si sta modificando.
Il nome può includere un identificativo di versione opzionale, che segue il nome ed è separato da questo mediante due punti (:
). Per ulteriori informazioni sulle versioni di moduli e applicazioni, vedere Module and Application Versions in Oracle GlassFish Server Application Deployment Guide.
Se la casella di controllo Abilitato è selezionata, l'applicazione è abilitata. Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita.
Per un'applicazione Web, specifica il percorso dell'applicazione. Nell'URL dell'applicazione Web la radice contesto si trova subito dopo il numero di porta (http://
host:
porta/
radice-contesto/...
). La radice contesto deve iniziare con una barra, ad esempio, /hello
.
Se la casella di controllo Abilitato è selezionata, la funzione High Availability è abilitata per le sessioni Web e per la definizione di checkpoint e la passivazione potenziale dei bean di sessione con conservazione dello stato (SFSB). Se l'impostazione è false (predefinita), il salvataggio delle sessioni Web e la definizione di checkpoint SFSB vengono disabilitati per l'applicazione, l'applicazione Web o il modulo EJB specificato. Se l'impostazione è true, l'applicazione o il modulo specificato viene abilitato per la funzione High Availability. Impostare questa opzione su true solo se la funzione High Availability è configurata e abilitata ai livelli superiori, ad esempio a livello di server e di contenitore.
Questa opzione viene visualizzata se esistono cluster o istanze server standalone oltre all'istanza server predefinita (server
).
I server virtuali associati all'applicazione.
L'opzione Server virtuali viene visualizzata se esiste solo l'istanza server predefinita server
. Se esistono cluster o altre istanze server standalone, è possibile selezionare i server virtuali dopo la distribuzione. Andare alla pagina Modifica applicazione, selezionare la scheda Destinazione, quindi selezionare Gestisci server virtuali per la destinazione desiderata.
(Per alcuni tipi di applicazioni) Se la casella di controllo Abilitato è selezionata, l'applicazione utilizza il software Java Web Start. Java Web Start offre un metodo indipendente dal browser per la distribuzione delle applicazioni Java da eseguire in una Java Virtual Machine dedicata.
Breve descrizione dell'applicazione.
La posizione dell'applicazione distribuita. Questo campo è di sola lettura.
L'ordine di distribuzione dell'applicazione.
Le applicazioni con numero inferiore vengono caricate per prime all'avvio del server. Ad esempio, un'applicazione con il numero di ordine di distribuzione 102 viene caricata prima di un'applicazione con il numero di ordine di distribuzione 110. Se l'ordine di distribuzione non viene specificato al momento della distribuzione dell'applicazione, verrà assegnato l'ordine di distribuzione predefinito 100. Se due applicazioni dispongono dello stesso ordine di distribuzione, verrà caricata per prima l'applicazione che è stata distribuita per prima. La specifica dell'ordine di distribuzione è utile se l'applicazione dispone di dipendenze e deve essere caricata secondo un determinato ordine.
I file JAR di libreria richiesti dall'applicazione. Questo campo è di sola lettura.
Tabella in cui vengono visualizzati i nomi dei moduli dell'applicazione e i relativi motori. Per un endpoint di servizio Web, è possibile selezionare Visualizza endpoint per visualizzare la pagina Informazioni sull'endpoint del servizio Web. Per un client di applicazione, è possibile selezionare Avvia per visualizzare la pagina di avvio del client dell'applicazione oppure Scarica stub client per scaricare gli stub client.