La Java Virtual Machine (JVM) consente l'esecuzione di bytecode Java in un computer fisico. Il tuning delle impostazioni JVM consente di migliorare le prestazioni e di evitare gli errori di allocazione della memoria.
La Java Virtual Machine è inclusa nella piattaforma Java, Standard Edition (piattaforma Java SE), necessaria per GlassFish Server. Poiché impostazioni JVM errate impediscono l'esecuzione del server, prestare particolare attenzione in caso di modifica di tali impostazioni.
Nota:
I termini "Java Virtual Machine" e "JVM" indicano una Virtual Machine per la piattaforma Java.La pagina Impostazioni generali JVM contiene le opzioni riportate di seguito.
Pulsante per ripristinare i valori predefiniti delle impostazioni che dispongono di valori predefiniti. Le impostazioni che non dispongono di valori predefiniti non vengono modificate.
Il nome della configurazione a cui si applicano le impostazioni presenti in questa pagina. Questo campo è di sola lettura.
Il nome della directory di installazione del software Java SE, necessario per l'esecuzione di GlassFish Server. Per verificare se la versione del software Java SE specificata è supportata in questa release, vedere Oracle GlassFish Server Release Notes. Se si immette un nome di directory inesistente o la directory di una versione del software Java SE non supportata, GlassFish Server non viene avviato.
Le opzioni della riga di comando per il compilatore del linguaggio di programmazione Java. GlassFish Server esegue il compilatore durante la distribuzione dei componenti Enterprise JavaBeans (EJB).
Abilita il debug con l'architettura JPDA (Java Platform Debugger Architecture).
L'architettura JPDA è utilizzata dagli sviluppatori di applicazioni. Per ulteriori informazioni, vedere Oracle GlassFish Server Application Development Guide.
Specifica le opzioni JPDA passate a JVM quando il debug è abilitato.
Le opzioni della riga di comando per il compilatore rmic
. GlassFish Server esegue il compilatore rmic
durante la distribuzione dei componenti EJB.
I nomi delle classi per la pre-elaborazione bytecode. Utilizzare le virgole per separare i nomi delle classi. Ogni classe deve implementare l'interfaccia com.sun.appserv.BytecodePreprocessor. Le classi vengono chiamate secondo l'ordine specificato.
Proprietà aggiuntive per la JVM. GlassFish Server non definisce alcuna proprietà aggiuntiva per la JVM.
Nessuno.
Copyright © 2005, 2013, Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Legal Notices