La modifica di un nodo comporta l'aggiornamento dei dati di configurazione di un nodo di GlassFish Server. La modifica di un nodo consente inoltre di modificare il tipo di nodo da CONFIG in DCOM o SSH per abilitare le comunicazioni remote per il nodo.
Se si modifica il tipo di nodo da CONFIG in DCOM e si lascia vuoto uno dei campi indicati di seguito, vengono applicati i valori predefiniti.
Dominio Windows
Utente Windows
Se si modifica il tipo di nodo da CONFIG in SSH e si lascia vuoto uno dei campi indicati di seguito, vengono applicati i valori predefiniti.
Porta SSH
Nome utente SSH
File di chiave
Espandere il nodo Nodi nell'albero di navigazione.
Selezionare il nodo da modificare nella lista dei nodi.
Viene visualizzata la pagina Modifica nodo.
Nell'elenco a discesa Tipo selezionare il tipo di nodo da aggiornare.
Per abilitare il supporto delle comunicazioni sul protocollo remoto DCOM (Distributed Component Object Model) da parte del nodo, selezionare DCOM.
Per abilitare il nodo per il supporto della comunicazione su SSH (Secure Shell), selezionare SSH.
Per rimuovere il supporto per la configurazione remota dal nodo, selezionare CONFIG.
Se è selezionato il tipo CONFIG, non vengono visualizzate opzioni per la configurazione DCOM o SSH. Se il tipo corrente del nodo è DCOM o SSH e si seleziona CONFIG, i dati di configurazione DCOM o SSH vengono rimossi dalla configurazione del nodo quando si salvano le modifiche.
Nel campo Host nodo digitare il nome dell'host che il nodo aggiornato deve rappresentare.
Questo campo può essere obbligatorio a seconda del tipo del nodo:
se il nodo è di tipo CONFIG, è possibile omettere il nome dell'host. Il nome dell'host può essere determinato al momento della creazione delle istanze che risiedono nel nodo.
Se il nodo è di tipo DCOM o SSH, è necessario specificare il nome dell'host. In caso contrario si verifica un errore.
Nel campo Directory nodo digitare il percorso nella directory destinata a contenere le istanze di GlassFish Server create nel nodo.
Se si specifica un percorso relativo, il percorso è relativo rispetto alla directory as-install, dove as-install è la directory di installazione di base del software di GlassFish Server nell'host.
Nel campo directory di installazione digitare il percorso completo della directory padre della directory di installazione di base del software di GlassFish Server nell'host, ad esempio /export/glassfish3/
.
Completare l'aggiornamento del nodo come richiesto in base al tipo di nodo.
Se il nodo è di tipo CONFIG, fare clic su Salva.
Se il nodo è di tipo DCOM, attenersi alle istruzioni fornite in Per completare l'aggiornamento di un nodo DCOM.
Se il nodo è di tipo SSH, attenersi alle istruzioni fornite in Per completare l'aggiornamento di un nodo SSH.