Modificare una sessione JavaMail

  1. Nella struttura ad albero, espandere il nodo Resources.
  2. Nel nodo Resources, selezionare JavaMail Sessions.

    Viene visualizzata la pagina JavaMail Sessions.

  3. Nella pagina JavaMail Sessions fare clic sul nome della sessione da modificare.

    Viene visualizzata la pagina Edit JavaMail Session.

  4. Nel campo Mail Host specificare il nome host del server di posta elettronica predefinito.

    Se non viene fornita una proprietà host specifica per un protocollo, i metodi di connessione degli oggetti Store e Transport utilizzano questo valore. Il nome deve essere risolvibile in un nome host reale.

  5. Nel campo Default User digitare un altro nome utente da fornire per la connessione a un server di posta elettronica.

    Se non viene fornita una proprietà nome utente specifica per un protocollo, i metodi di connessione degli oggetti Store e Transport utilizzano questo valore. Il nome utente può contenere solo caratteri alfanumerici, caratteri di sottolineatura, trattini e punti.

  6. Nel campo Default Sender Address, digitare l'indirizzo di posta elettronica dell'utente predefinito.

    Il formato è username@host. domain.

  7. Nel campo Description modificare la descrizione per la sessione di posta elettronica.
  8. Selezionare la casella di controllo Status Enabled per abilitare la sessione di posta elettronica.

    Il valore predefinito è Enabled.

  9. Nel campo Store Protocol definire il metodo di comunicazione oggetto Store da utilizzare.

    Per impostazione predefinita lo Store Protocol è imap.

  10. Nel campo Store Protocol Class specificare la classe del metodo di comunicazione Store che implementa il protocollo Store desiderato.

    Per impostazione predefinita la Store Protocol Class è com.sun.mail.imap.IMAPStore.

  11. Nel campo Transport Protocol, specificare il metodo di comunicazione di trasporto.

    Per impostazione predefinita, il Transport Protocol è smtp.

  12. Nel campo Transport Protocol Class specificare il metodo di comunicazione per la classe Transport.

    Per impostazione predefinita la Transport Protocol Class è com.sun.mail.smtp.SMTPTransport.

  13. Selezionare la casella di controllo Debug per abilitare output di debugging aggiuntivo, che include una traccia di protocollo per la sessione di posta elettronica corrente.

    Se il livello del log JavaMail è impostato su FINE o su un valore superiore, l'output di debugging viene generato e incluso nel file del log di sistema. Per informazioni sull'impostazione del livello del log, vedere To Configure Log Levels.

  14. (Opzionale) Nella tabella Additional Properties, specificare le proprietà aggiuntive necessarie per le applicazioni, ad esempio una proprietà host o nome utente specifica del protocollo.

    Per un elenco di proprietà disponibili, vedere la documentazione dell'API JavaMail. Le proprietà aggiuntive devono iniziare con mail- e come separatori devono utilizzare trattini, e non punti. Ad esempio mail-debug è una proprietà corretta, mentre mail.debug non lo è. Il back-end di GlassFish Server converte i trattini nei punti previsti per l'API JavaMail.

  15. Fare clic su Save.

    Suggerimento - Per tornare alle impostazioni predefinite, fare clic sul pulsante Load Defaults, quindi su Save.


Vedere anche
Copyright © 2010, Oracle e/o relative consociate. Tutti i diritti riservati. Nota legale