Oltre ai tre realm integrati è possibile creare realm personalizzati, che archiviano i dati utente con altre modalità, ad esempio in un database relazionale. Lo sviluppo di un realm personalizzato esula dall'ambito del presente documento. Per ulteriori informazioni, vedere il Chapter 5, Securing Applications, in Oracle GlassFish Server Application Development Guide.
Ai fini dell'amministrazione, i realm personalizzati sono implementati da una classe (denominata LoginModule
) derivata dal pacchetto JAAS (Java Authentication and Authorization Service).
Attenersi alla procedura descritta in Creare un realm, digitando il nome del realm personalizzato e quello della classe LoginModule
.
Utilizzare qualsiasi nome univoco per il realm personalizzato, ad esempio myCustomRealm
.
Fare clic su OK.
Modificare il file di configurazione di login del dominio, domain-dir/config/login.conf
, e aggiungere il nome completamente qualificato della classe JAAS LoginModule
alla fine del file, come riportato di seguito.
realmName { fully-qualified-LoginModule-classname required; };
Ad esempio,
myCustomRealm { com.foo.bar.security.customrealm.simpleCustomLoginModule required; };
Copiare la classe LoginModule
e tutte le classi dipendenti nella directory domain-dir/lib/classes
.
Riavviare il server se in Console di amministrazione appare Riavvio necessario.
Verificare che il realm sia caricato correttamente.
Verificare domain-dir/logs/server.log
per assicurarsi che il realm sia stato caricato dal server. Il server deve chiamare il metodo init
del realm.