Creare un cluster

Per cluster si intende una raccolta denominata di istanze GlassFish Server che condividono le stesse applicazioni, risorse e informazioni di configurazione.

I cluster consentono di ottenere alta disponibilità grazie a scalabilità, bilanciamento del carico e protezione da errori. Quando si verifica un errore per un'istanza o un host in un cluster, GlassFish Server rileva l'errore, reindirizza le richieste dall'istanza con errori ad altre istanze nel cluster e ripristina lo stato della sessione dell'utente. Poiché le stesse applicazioni e risorse si trovano in tutte le istanze del cluster, un'istanza può eseguire il failover in un'altra qualsiasi istanza nel cluster.

GlassFish Server consente di amministrare tutte le istanze in un cluster come unità singola da un solo host, indipendentemente dal fatto che le istanze risiedano sullo stesso host o su host diversi.

Prima di iniziare

Se si prevede di aggiungere istanze di GlassFish Server al cluster creato, verificare che i nodi in cui dovranno risiedere le istanze siano già esistenti.

  1. Nell'albero di navigazione selezionare il nodo Cluster.

    Viene visualizzata la pagina Cluster.

  2. Nella pagina Cluster fare clic su Nuovo.

    Viene visualizzata la pagina Nuovo cluster.

  3. Nel campo Nome cluster digitare un nome per il cluster.

    Il nome deve soddisfare i seguenti requisiti:

  4. Nell'elenco a discesa Configurazione selezionare la configurazione denominata da utilizzare per il cluster.


    Nota:

    Se si seleziona default-config, è necessario specificare nel passo successivo che la configurazione non è condivisa. La configurazione default-config non può essere condivisa.
  5. Specificare se la configurazione che verrà utilizzata dal cluster sarà condivisa.

  6. Aggiungere istanze di GlassFish Server al cluster.


    Nota:

    Per creare un'istanza in un nodo di tipo CONFIG che rappresenta un host remoto, è necessario utilizzare il comando secondario create-local-instance(1). Per questa operazione non è possibile utilizzare Console di amministrazione.

    È inoltre possibile aggiungere istanze in seguito alla creazione del cluster, come descritto in Aggiungere un'istanza di GlassFish Server a un cluster.

    Aggiungere ogni istanza come segue:

    1. Nell'area Istanze server da creare, fare clic su Aggiungi.

      Viene aggiunta una riga alla tabella di istanze nel cluster.

    2. Nel campo Nome istanza, digitare un nome per l'istanza.

    3. Nel campo Fattore ponderale, digitare un numero intero che rappresenta il fattore ponderale per il bilanciamento del carico dell'istanza.

      Il fattore ponderale per il bilanciamento del carico determina la proporzione di tutte le richieste inviate al cluster che l'istanza dovrebbe elaborare.

      Ad esempio, in un cluster a due istanze può essere necessaria un'istanza per elaborare una di quattro richieste e un'altra istanza per elaborarne tre di quattro. In questa situazione, impostare su 1 il fattore ponderale dell'istanza che elabora una delle quattro richieste e su 3 il fattore ponderale dell'altra istanza. Se si preferisce utilizzare valori percentuali, impostare i fattori ponderali delle istanze rispettivamente su 25 e 75.

      Il fattore ponderale predefinito è 100.

    4. Nell'elenco a discesa Nodo selezionare il nodo in cui deve risiedere l'istanza.

  7. Fare clic su OK.

    Viene visualizzata la pagina Cluster. Il cluster viene aggiunto alla tabella di cluster della pagina.

Vedere anche
Copyright © 2005, 2012, Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. Legal Notices