La pagina Informazioni generali contiene le seguenti opzioni.
Pulsante che consente di avviare il cluster. Se tutte le istanze nel cluster sono in esecuzione, il pulsante è disattivato.
Pulsante che consente di arrestare il cluster. Se tutte le istanze nel cluster sono arrestate, il pulsante è disattivato.
Pulsante che consente di eseguire la migrazione dei timer di tecnologia EJB (Enterprise JavaBeans) da un'istanza di GlassFish Server arrestata a un'istanza in esecuzione nel cluster. Se si fa clic sul pulsante, viene visualizzata la pagina Esegui migrazione timer EJB. Se tutte le istanze nel cluster sono in esecuzione, il pulsante è disattivato.
Pulsante che consente la rotazione del file di log per il cluster. Quando il file di log viene ruotato, il file viene rinominato con un nome indicatore orario con il formato server.log_
date-and-time e viene creato un file di log vuoto per nuovi messaggi di log. Le modifiche vengono applicate dinamicamente. Non è necessario riavviare il server.
Nome assegnato al cluster al momento della creazione del cluster. Campo di sola lettura.
Se si fa clic su Report JVM, viene visualizzata una finestra distinta in cui sono disponibili i report relativi alla Java Virtual Machine, tra cui un report di riepilogo, un report di gestione memoria e garbage collection, un report sul caricamento delle classi e un dump del thread corrente.
Configurazione selezionata per il cluster al momento della creazione del cluster. Se si fa clic sulla configurazione, viene visualizzata la pagina Configurazioni per il cluster. Campo di sola lettura.
Se l'opzione è abilitata, il servizio GMS (Group Management Service) viene avviato in ogni istanza di GlassFish Server nel cluster e nel server di amministrazione di dominio (DAS, Domain Administration Server). Il DAS viene utilizzato in tutti i cluster per i quali è abilitato il servizio GMS. Il servizio GMS offre monitoraggio del cluster, appartenenza del cluster e servizi di comunicazione di gruppo. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Numero della porta di comunicazione in cui il servizio GMS resta in attesa di eventi di gruppo. L'opzione deve specificare un numero di porta valido compreso nell'intervallo tra 2048 e 32000. Il valore predefinito è un valore generato automaticamente in questo intervallo.
Indirizzo su cui il servizio GMS resta in attesa di eventi di gruppo. L'opzione deve specificare un indirizzo multicast nell'intervallo compreso tra 224.0.0.0 e 239.255.255.255. Il valore predefinito è 228.9.XX.YY, dove XX e YY sono valori indipendenti generati automaticamente e compresi tra 0 e 255.
Indirizzo IP (Internet Protocol) dell'interfaccia di rete alla quale è associato il servizio GMS. L'opzione deve specificare l'indirizzo IP di un'interfaccia di rete locale. L'impostazione predefinita è costituita da tutti gli indirizzi pubblici dell'interfaccia.
In un computer multihome questa opzione consente di configurare l'interfaccia di rete utilizzata per il servizio GMS. Un computer multihome possiede due o più interfacce di rete.
Per specificare un indirizzo valido per tutte le istanze di GlassFish Server nel cluster, utilizzare una proprietà di sistema per impostare l'indirizzo singolarmente per ciascuna istanza.
Ad esempio, utilizzare la pagina Proprietà di sistema del cluster per creare la proprietà di sistemaGMS-BIND-INTERFACE-ADDRESS-
cluster-name. Quindi impostare l'opzione Associa indirizzo in questa pagina su ${GMS-BIND-INTERFACE-ADDRESS-
cluster-name}
per specificare la proprietà di sistema. Infine, per ogni istanza nel cluster, impostare la proprietà di sistema GMS-BIND-INTERFACE-ADDRESS-
cluster-name per l'indirizzo dell'interfaccia di rete necessario nel computer dell'istanza.
Indicazione del numero di istanze nel cluster in esecuzione e non in esecuzione. Campo di sola lettura.