La modifica di un nodo causa l'aggiornamento dei dati di configurazione del nodo GlassFish Server. La modifica di un nodo consente inoltre di modificare il tipo di nodo da CONFIG a SSH per attivare la comunicazione SSH per il nodo.
Se si modifica il tipo di nodo da CONFIG a SSH e si lascia vuoto uno dei campi indicati di seguito, vengono applicati i valori predefiniti.
SSH Port
SSH User Name
Key File
Viene visualizzata la pagina Edit Node.
Se si seleziona CONFIG, non vengono visualizzate opzioni per la configurazione SSH. Se il tipo corrente del nodo è SSH e si seleziona CONFIG, i dati di configurazione SSH vengono rimossi dalla configurazione del nodo quando si salvano le modifiche.
L'obbligatorietà di tale campo dipende dal tipo del nodo:
Se il nodo è di tipo CONFIG, è possibile omettere il nome dell'host. Tale nome potrà essere determinato al momento della creazione delle istanze che risiedono nel nodo.
Se il nodo è di tipo SSH, è necessario specificare il nome dell'host. Altrimenti si verifica un errore.
Se si digita un percorso relativo, il percorso si riferisce alla directory as-install, dove as-install è la directory base di installazione del software GlassFish Server nell'host.
Se si modifica il tipo di nodo da CONFIG a SSH e si lascia il campo vuoto, l'opzione SSH Port viene impostata su 22.
Se si modifica il tipo di nodo da CONFIG a SSH e si lascia il campo vuoto, l'opzione SSH User Name viene impostata sull'utente che esegue il processo DAS.
Nota - GlassFish Server supporta anche l'autenticazione della password tramite la voce AS_ADMIN_SSHPASSWORD nel file delle password. Il file delle password è specificato nell'opzione --paswordfile dell'utility asadmin(1M).
Se si modifica il tipo di nodo da CONFIG a SSH e si lascia il campo vuoto, l'opzione Key File viene impostata su un file di chiave nella directory .ssh dell'utente. Se vengono rilevati più file di chiave, GlassFish Server utilizza l'ordine di preferenza seguente:
id_rsa
id_dsa
identity
Avvertenza - La password viene memorizzata come testo non crittografato nella configurazione del DAS. Per una maggiore sicurezza, utilizzare un file di chiave o un alias di password.
Vedere anche
Copyright © 2005, 2011, Oracle e/o relative consociate. Tutti i diritti riservati. Nota legale