Modificare un'applicazione distribuita

  1. Nella struttura ad albero, selezionare il nodo Applications.

    Viene visualizzata la pagina Applications.

  2. Dalla tabella Deployed Applications, fare clic sul nome dell'applicazione da modificare.

    Il nome può includere un identificatore di versione opzionale, che segue il nome ed è separato da questo da due punti (:). Per ulteriori informazioni sulle versioni di moduli e applicazioni, vedere Module and Application Versions in Oracle GlassFish Server 3.1 Application Deployment Guide.

    Viene visualizzata la pagina Edit Application.

  3. Deselezionare la casella di controllo Status Enabled per disabilitare lo stato dell'applicazione in modo che non sia disponibile.

    Per impostazione predefinita, lo stato di un'applicazione viene abilitato non appena viene distribuita.

  4. Per un'applicazione Web, nel campo Context Root digitare il percorso per l'applicazione.

    Nell'URL dell'applicazione Web, la root di contesto si trova subito dopo il numero della porta (http:// host:port/context-root/... ). Verificare che la root di contesto inizi con una barra, ad esempio /hello.

  5. Deselezionare la casella di controllo Availability Enabled per disabilitare la persistenza delle sessioni e la definizione di checkpoint SFSB per l'applicazione.

    Se è selezionata la casella di controllo Enabled, è abilitata l'alta disponibilità per le sessioni Web e per la definizione di checkpoint e potenzialmente la passivazione dei bean di sessione con stato (SFSB). Se si imposta false (valore predefinito), il salvataggio delle sessioni Web e la definizione di checkpoint SFSB vengono disabilitati per l'applicazione, l'applicazione Web o il modulo EJB specificato. Se si imposta true, l'applicazione o il modulo specificato viene abilitato per l'alta disponibilità. Impostare l'opzione su true solo se l'alta disponibilità è configurata e abilitata ai livelli superiori, ad esempio al livello del server e del contenitore.

    Questa opzione viene visualizzata se esistono cluster o istanze server standalone oltre all'istanza server predefinita (server).

  6. Dall'elenco a discesa Virtual Server, selezionare il server virtuale da associare a questa applicazione.

    L'opzione Virtual Servers viene visualizzata se esiste solo l'istanza server predefinita server . Se esistono cluster o altre istanze server standalone, è possibile selezionare i server virtuali dopo la distribuzione. Andare alla pagina Edit Application, selezionare la scheda Target, quindi selezionare Manage Virtual Servers per la destinazione desiderata.

  7. Selezionare la casella di controllo Java Web Start Enabled per distribuire l'applicazione utilizzando il software Java Web Start.

    Questa opzione è abilitata o disabilitata per impostazione predefinita in base alla sua impostazione al momento della distribuzione originaria.

  8. Nel campo Description, digitare una descrizione per l'applicazione.
  9. Per visualizzare l'elenco dei descrittori di modulo per l'applicazione, fare clic sulla scheda Description. Per ulteriori dettagli, vedere Visualizzare i descrittori di un'applicazione.
  10. Per impostazione predefinita, lo stato di un'applicazione è Enabled in tutte le destinazioni. Per visualizzare le destinazioni in cui l'applicazione è stata abilitata, fare clic sulla scheda Targets. È possibile abilitare o disabilitare applicazioni in una o più destinazioni. Vedere Visualizzare le destinazioni di un'applicazione.
  11. Fare clic su Save.

Vedere anche

Copyright © 2005, 2011, Oracle e/o relative consociate. Tutti i diritti riservati. Nota legale