Impostare la configurazione delle applicazioni

Nella pagina Applications Configuration è possibile impostare proprietà per assicurare che vengano eseguiti il rilevamento delle modifiche apportate alle applicazioni distribuite e il ricaricamento delle classi modificate.

  1. Nella struttura ad albero, selezionare il nodo GlassFish Server.

    Viene visualizzata la pagina General Information.

  2. Nella pagina General Information, fare clic sulla scheda Advanced.

    Viene visualizzata la pagina Applications Configuration.

  3. Selezionare la casella di controllo Reload Enabled per abilitare il ricaricamento dinamico delle applicazioni.

    Quando è abilitato il ricaricamento dinamico non è necessario ridistribuire un'applicazione o un modulo quando se ne modifica il codice o i descrittori di distribuzione. È sufficiente copiare le pagine JSP (JavaServer Pages) o i file di classe modificati nella directory di distribuzione dell'applicazione o del modulo. Il server controlla periodicamente la presenza di eventuali modifiche nella directory di distribuzione e ridistribuisce l'applicazione, automaticamente e dinamicamente, con le modifiche. Tale caratteristica risulta utile in un ambiente di sviluppo, in quanto consente di sottoporre a test rapidi le modifiche al software. In un ambiente di produzione, il ricaricamento dinamico può tuttavia compromettere le prestazioni. Inoltre, ogni volta che viene eseguito un ricaricamento, le sessioni eseguite al momento del transito diventano non valide. Il client deve riavviare la sessione.

    Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.

  4. Nel campo Reload Poll Interval digitare la lunghezza in secondi dell'intervallo in base al quale verificare la presenza di eventuali modifiche al codice in applicazioni e moduli e ricaricare dinamicamente tali applicazioni e moduli.

    Il valore predefinito è 2.

  5. Nel campo Admin Session Timeout digitare il numero di minuti di inattività trascorsi i quali si verifica il timeout di una sessione di Administration Console.

    Il valore predefinito è 60.

  6. Selezionare la casella di controllo Auto Deploy Enabled per abilitare la distribuzione automatica delle applicazioni.

    Se si copia un file di un'applicazione o un modulo (JAR, WAR, RAR o EAR) in una directory specifica, quindi si abilita la distribuzione automatica, l'applicazione o il modulo viene distribuito automaticamente. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.

  7. Nel campo Auto Deploy Poll Interval digitare la lunghezza in secondi dell'intervallo in base al quale verificare la presenza di eventuali modifiche al codice in applicazioni e moduli e ricaricare dinamicamente tali applicazioni e moduli.

    Il valore predefinito è 2. Le modifiche dell'intervallo di polling non influiscono sul tempo necessario per la distribuzione di un'applicazione o un modulo.

  8. Nel campo Auto Deploy Retry Timeout, digitare il numero di secondi durante i quali la dimensione di un file copiato parzialmente può rimanere invariata prima che si verifichi un errore.

    Il valore predefinito è 4.

  9. Nel campo Auto Deploy Directory digitare il percorso completo della directory da sottoporre a monitoraggio per la distribuzione automatica delle applicazioni.

    Il valore predefinito è domain-dir/autodeploy.

  10. Nell'elenco a discesa XML Validation specificare il tipo di convalida XML da eseguire sui descrittori di distribuzione standard e di GlassFish Server.

    Di seguito sono indicati i tipi disponibili:

    full

    Se la convalida XML non riesce, non riesce neanche la distribuzione. Questo è il valore predefinito.

    parsing

    Vengono segnalati errori della convalida XML, ma la distribuzione viene eseguita.

    none

    La convalida XML non viene eseguita.

  11. Selezionare la casella di controllo Verifier Enabled per verificare i file del descrittore di distribuzione.

    Il verificatore esamina la struttura e il contenuto del file prima della distribuzione automatica. Se la verifica non riesce, la distribuzione non viene eseguita. La verifica di applicazioni di grandi dimensioni richiede spesso tempi lunghi. Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.

  12. Selezionare la casella di controllo Precompile Enabled per precompilare i file JSP.

    Se l'opzione è disabilitata, i file JSP vengono compilati in fase di runtime al primo accesso. Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.

  13. (Opzionale) Nella sezione Additional Properties, specificare le proprietà aggiuntive.

    In GlassFish Server non è definita alcuna proprietà aggiuntiva per le applicazioni.

  14. Fare clic su Save.

    Suggerimento - Per tornare alle impostazioni predefinite, fare clic sul pulsante Load Defaults, quindi su Save.


  15. Riavviare il server.

Vedere anche

Copyright © 2005, 2011, Oracle e/o relative consociate. Tutti i diritti riservati. Nota legale