Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Guida all''nstallazione di Oracle Solaris 10 10/13: Solaris Live Upgrade e pianificazione degli aggiornamenti Oracle Solaris 10 1/13 Information Library (Italiano) |
Parte I Aggiornamento con Live Upgrade
1. Informazioni sulla pianificazione dellinstallazione di Oracle Solaris
3. Live Upgrade (pianificazione)
4. Uso di Live Upgrade per creare un ambiente di boot (procedure)
5. Aggiornamento con Live Upgrade (procedure)
6. Ripristino dei guasti: ripristino dellambiente di boot originale (procedure)
7. Gestione degli ambienti di boot con Live Upgrade (procedure)
8. Aggiornamento del sistema operativo Oracle Solaris su un sistema con zone non globali
Parte II Aggiornamento e migrazione con Live Upgrade a un pool root ZFS
10. Live Upgrade e ZFS (panoramica)
11. Live Upgrade per ZFS (pianificazione)
12. Creazione di un ambiente di boot per i pool root ZFS
13. Live Upgrade per ZFS con zone non globali installate
A. Riferimenti sui comandi Live Upgrade
B. Risoluzione dei problemi (procedure)
Problemi nella configurazione delle installazioni in rete
Problemi nel boot di un sistema
Messaggi di errore relativi al boot dai supporti
Problemi generali durante il boot dai supporti
Messaggi di errore relativi al boot dalla rete
Problemi generali durante il boot dalla rete
Installazione iniziale del sistema operativo Oracle Solaris
x86: Come controllare i blocchi danneggiati di un disco IDE
Aggiornamento del sistema operativo Oracle Solaris
Messaggi di errore relativi allaggiornamento
Problemi generali durante laggiornamento
Come continuare laggiornamento dopo un
interruzione del processo
x86: Problemi con Live Upgrade nelluso di GRUB
Errore grave del sistema durante laggiornamento con Live Upgrade su volumi Veritas VxVm
Come eseguire laggiornamento quando si esegue Veritas VxVm
C. Altri requisiti per i pacchetti SVR4 (riferimenti)
D. Utilizzo dello strumento di analisi delle patch nellaggiornamento (procedure)
Se l'aggiornamento non riesce e non è possibile eseguire il boot del sistema via software per motivi indipendenti dal proprio controllo, come un'interruzione dell'alimentazione o un errore di collegamento alla rete, provare a continuare l'aggiornamento.
Il programma di installazione di Oracle Solaris determina se il sistema è stato parzialmente aggiornato e continua il processo.
Quando si utilizza Live Upgrade con il boot loader GRUB su un sistema x86, possono verificarsi gli errori riportati di seguito.
ERRORE: La directory di installazione tools del prodotto percorso sul supporto non esiste.
ERRORE: Il supporto directory non contiene un'immagine di aggiornamento del sistema operativo.
Descrizione: Questi messaggi di errore possono essere generati quando si utilizza il comando luupgrade per aggiornare un nuovo ambiente di boot.
Causa: Si sta utilizzando un versione non aggiornata di Live Upgrade. I pacchetti di Live Upgrade installati sul sistema non sono compatibili con il supporto e con la release presente sul supporto.
Soluzione: Utilizzare sempre i pacchetti di Live Upgrade della release verso cui si effettua l'aggiornamento.
Esempio: Nell'esempio seguente il messaggio di errore indica che la versione dei pacchetti di Live Upgrade presenti sul sistema non corrisponde a quella dei pacchetti sul supporto.
# luupgrade -u -n s10u1 -s /mnt Validating the contents of the media </mnt>. The media is a standard Solaris media. ERROR: The media product tools installation directory </mnt/Solaris_10/Tools/Boot/usr/sbin/install.d/install_config> does not exist. ERROR: The media </mnt> does not contain an operating system upgrade image.
ERRORE: Non trovato o non eseguibile: </sbin>.
ERRORE: Una o più patch richieste da Live Upgrade non sono state installate.
Causa: una o più patch richieste da Live Upgrade non sono state installate sul sistema. Si noti che questo messaggio di errore non è in grado di rilevare tutte le patch mancanti.
Soluzione: Prima di utilizzare Live Upgrade, installare sempre tutte le patch richieste. Verificare di disporre dell'elenco più aggiornato delle patch accedendo al sito http://support.oracle.com (My Oracle Support). Ricerca del documento informativo 1004881.1 - Live Upgrade Software Patch Requirements (precedentemente 206844) in My Oracle Support.
ERRORE: Il comando di mappatura dei dispositivi </sbin/biosdev> non è riuscito. Effettuare il reboot del sistema e riprovare.
Causa: 1. Live Upgrade non è in grado di mappare i dispositivi a causa di attività amministrative precedenti.
Soluzione: 1. Effettuare il reboot del sistema ed eseguire di nuovo Live Upgrade
Causa: 2. Se si effettua il reboot del sistema e si presenta di nuovo lo stesso messaggio di errore, sono presenti due o più dischi identici. Il comando di mappatura dei dispositivi non è in grado di distinguerli.
Soluzione: 2. Creare una nuova partizione fdisk fittizia su uno dei dischi, quindi eseguire il reboot del sistema. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina man fdisk(1M).
Impossibile eliminare l'ambiente di boot che contiene il menu di GRUB.
Causa: Live Upgrade non consente di eliminare l'ambiente di boot che contiene il menu di GRUB.
Soluzione: Utilizzare il comando lumake(1M) o luupgrade(1M) per riutilizzare tale ambiente di boot.
Il file system che contiene il menu di GRUB è stato accidentalmente ricreato. Tuttavia, il disco contiene le stesse slice. (Il layout delle slice non è stato modificato).
Causa: il file system che contiene il menu di GRUB è determinante per consentire l'avvio del sistema. I comandi di Live Upgrade non eliminano il menu di GRUB. Tuttavia, se si ricrea o si elimina per errore il file system contenente il menu di GRUB con un comando diverso da quello di Live Upgrade, il software di recupero tenta di reinstallare il menu di GRUB. Il software di ripristino reinstalla il menu di GRUB nello stesso file system al successivo reboot. Ad esempio, potrebbe essere stato utilizzato per errore il comando newfs o mkfs sul file system eliminando il menu di GRUB. Per ripristinare correttamente il menu di GRUB si devono verificare le seguenti condizioni per le slice:
Contiene un file system attivabile
Fa parte dello stesso ambiente di boot di Live Upgrade in cui risiedeva in precedenza la slice
Prima di effettuare il reboot del sistema, apportare le necessarie correzioni alla slice.
Soluzione: Eseguire il reboot del sistema. Viene installata automaticamente una copia di backup del menu di GRUB.
Il file menu.lst del menu di GRUB è stato eliminato accidentalmente.
Soluzione: Eseguire il reboot del sistema. Viene installata automaticamente una copia di backup del menu di GRUB.