Ignora collegamenti di spostamento | |
Esci da visualizzazione stampa | |
![]() |
Creazione e amministrazione degli ambienti di boot di Oracle Solaris 11 Oracle Solaris 11 Information Library (Italiano) |
1. Introduzione alla gestione degli ambienti di boot
2. Supporto delle zone in beadm
3. Creazione di ambienti di boot e istantanee
4. Amministrazione di ambienti di boot
Elencazione degli ambienti di avvio e delle istantanee esistenti
Visualizzazione delle specifiche di un ambiente di avvio
Visualizzazione delle specifiche nell'output analizzabile dal computer
Visualizzazione delle specifiche delle istantanee
Modifica dell'ambiente di avvio predefinito
Attivazione con mount e aggiornamento di un ambiente di avvio inattivo
Come attivare e aggiornare un ambiente di boot
Disattivazione con unmount degli ambienti di avvio
Per creare ulteriori set di dati per un ambiente di boot, utilizzare il comando zfs e creare un set di dati posizionato gerarchicamente nel set di dati di root dell'ambiente di boot. Questo set di dati non verrà condiviso con altri ambienti di boot.
Durante la creazione di ulteriori set di dati per ambienti di boot, la proprietà zfs canmount del set di dati deve essere impostata su noauto.
Ad esempio, per creare un nuovo set di dati non condiviso e attivo in /myfs per l'ambiente di boot, BE1, è possibile utilizzare il seguente comando.
# zfs create -o canmount=noauto rpool/ROOT/BE1/myfs
Il punto di attivazione del set di dati viene ereditato dal set di dati di root dell'ambiente di boot. Pertanto, verrà attivato in /myfs quando l'ambiente di boot è in uso.
Per ulteriori informazioni sul comando zfs create, vedere la pagina man zfs(1M).